Come Attirare Più Visitatori Sul Tuo Sito Web?
Con diversi
miliardi di pagine web, la concorrenza è agguerrita. Per convincere gli utenti
di Internet a preferire un sito rispetto a un altro, è nata una nuova forma di
referenziazione web. Gli specialisti SEO lavorano sia sulla SEO del tuo sito
che sulla sua UX. A differenza del classico consulente SEO, lo studio del
comportamento degli utenti sul sito è integrato nei servizi offerti dalle
agenzie SEO.
In che modo gli
specialisti SEO ottimizzano i tuoi siti web nel 2022?
Nel corso degli anni si sono evolute le pratiche di referenziazione naturale, così come le abitudini degli utenti di Internet. I recenti aggiornamenti di Google, incentrati sull'esperienza utente, stanno costringendo il mondo SEO ad adattarsi.
D'ora in poi, una
classica agenzia seo deve avvicinarsi agli esperti di UX in modo che il loro
supporto sia completo. In un recente studio condotto congiuntamente dall’agenzia GstarSEO.it e i professionisti SEO hanno condiviso le proprie
abitudini per il 2021. Dei 116 SEO partecipanti al sondaggio, quasi il 66%
integra già l'UX nella propria metodologia SEO.
L'ottimizzazione
dell'esperienza dell'utente viene ora proposta in modo che l'utente di Internet
si diverta a navigare sul Web e soprattutto trovi rapidamente le informazioni
che sta cercando. A seconda degli audit effettuati sul tuo sito, l'esperto SEO
fa un inventario di quest'ultimo e contatta un collega UX se scopre che c'è un
problema legato all'esperienza dell'utente.
È molto probabile
che il 2022 incoraggerà i professionisti a evolversi ancora di più verso SEO,
che rappresenta la fusione delle due competenze nel riferimento al web per la
gioia dei fondatori del sito e soprattutto degli utenti di Internet.
Cos'è SEO?
SEO sta per
Search eXperience Optimization in inglese e in francese per l'ottimizzazione
dell'esperienza di ricerca. Rappresenta l'alleanza tra le competenze del
designer UX e del consulente SEO al fine di ottimizzare l'esperienza dell'utente.
La pratica di SEO promuove un migliore traffico web e quindi un aumento del
tasso di conversione.
In effetti,
l'alleanza tra l'esperienza SEO e l'esperienza UX apre il campo delle
possibilità per soddisfare gli utenti di Internet. Insieme, analizzano il sito,
individuano problemi e propongono ottimizzazioni per migliorare l'esperienza
dell'utente.
A poco a poco, le
agenzie SEO stanno cambiando e si stanno adattando ai desideri degli utenti.
Alcuni decidono di collaborare maggiormente con le agenzie ux mentre altri si
evolvono nell'agenzia SEO.
Azioni delle
agenzie SEO
Ad esempio, il
consulente GstarSEO.it Agency, agenzia di consulenza specializzata in
performance marketing
Prima fase di
studio con l'audit SEO: l'alleanza tra audit SEO e audit UX per l'analisi del
comportamento degli utenti e del traffico del sito.
Secondo passo,
indirizzare i problemi del sito, ma anche i desideri del cliente in termini di
conversione durante un'officina esperta.
Poi arriva l'implementazione di una strategia di contenuto adattata alle esigenze del cliente e alla sua immagine di marca. Allo stesso tempo, gli esperti di SEO creano un flusso di lavoro adattato per consentire al designer UX di studiare il percorso dell'utente sull'interfaccia. Questa fase di lavoro gli permette di indirizzare eventuali problematiche che penalizzano l'aumento del tasso di conversione, che danneggiano il fatturato del cliente.
È possibile
andare oltre?
Il consulente seo roma gstarseo.it, come altre agenzie UX, offre anche un'offerta di copywriting
per lavorare sui tuoi contenuti in modo che soddisfino le intenzioni di ricerca
dei tuoi visitatori. Il copywriter studierà anche la formulazione delle tue CTA
per assicurarsi che siano sufficientemente coinvolgenti. Può creare tutti i
contenuti di un sito web con, sempre, l'utente al centro delle sue azioni.
L'esperienza dell'utente è al centro della creazione di contenuti, adattati a
target specifici.
L'evoluzione verso lo sviluppo di una perfetta user experience è inevitabile. I proprietari di siti web, infatti, dovranno adattarsi all'evoluzione della ricerca. Soprattutto su mobile, con l'opzione voce, sempre più utilizzata dagli utenti di Internet. Anche il colosso Google sta pianificando progressi tecnici per arricchire l'esperienza dell'utente. L'azienda americana, infatti, si prepara a lanciare un nuovo aggiornamento chiamato MUM. Dovrebbe aprire il campo delle possibilità in termini di ricerca sul web con una proposta molto più visiva di risultati e dati presentati in tutte le lingue.
Comments
Post a Comment